in poche parole, dopo il Programma di Formazione Fase1, gli Studenti della WFBS Università del Barman, avranno il 99% di possibilità nell'inserimento del mondo del Lavoro.
E' un Corso molto importante anche per Titolari e Imprenditori perchè: oltre a diventare Mixologist della propria Azienda, impareranno a gestire il proprio magazzino, eviteranno spese di denaro per prodotti inutili o in eccesso, saranno in grado, allo stesso tempo, di riconoscere la validità di un Barman capace ed abile nel proprio Lavoro, di conseguenza eviteranno spiacevoli "incidenti" che possano ripercuotersi sulla buona crescita dell'Azienda.
Questo Programma di Formazione di 400 ore, da la possibilità ai nostri Studenti di apprendere e mettere in pratica tutti gli insegnamenti che gli serviranno per una carriera Professionale sicura in tutto il Mondo.
Struttura del Programma di Formazione
Istruzione Teorico-Tecnico-Pratico
400 ore
Struttura del Master Mixologist Fase1 di 400 ore
Istruzione di Teoria ( merceologia )
* i Metodi di Estrazione: Infusione, Decozione, Percolazione, Ammostamento, Macerazione,
Fermentazione, metodi di misurazione del Grado Alcolico.
* Il Caffè: Processo Produttivo dalla piantina alla tazzina.
Approfondimenti: Caffè Decaffeinato, Solubile, Orzo, Ginseng.
* I Fermentati: La Birra, dalla Maltazione al Servizio.
Approfondimenti: Birra Analcolica, Birra senza Glutine.
Lo Champagne metodi di produzione: Champenoise (metodo Classico) -
Charmat (Martinotti), etichetta.
I Vermouth.
* Distillazione Discontinua o Pot Still e Continua o Colonna.
* I Distillati di Cereali: Vodka, Gin, Whisky&Whiskey.
* Dalla canna da zucchero: Rum e il mondo Tiki, Cachaça.
* I Distillati di origine Vitivinicola: Brandy, Cognac, Grappa, Acquavite d’uva.
* Dall'Agave: Tequila&Mezcal.
* I derivati dei Distillati: Liquori, Creme Liquore, Bitter, Amari
* Gli Analcolici: l Succhi, gli Sciroppi, gli Zuccheri.
* Erbe Aromatiche&Botaniche
Tecnico-Pratico
* Il Decalogo del Barman: Etica Professionale
* Regole Comportamentali: Tecniche di Accoglienza, Servizio e Vendita
* MISCELLANEUS AREA: Il Banco Bar, Attrezzature di Lavoro, i Bicchieri, il Ghiaccio.
* Dosi e Misure: Jigger Pouring - Uso del Misurino (Jigger): In Canada somministrare gli alcolici senza lo Jigger non è consentito dalla legge, il Barman o colui che somministra alcolici, è costretto a usare il misuratore, Jigger, questa è una legge fiscale per controllare la dose di alcol per ogni singola bevanda, con il tempo questa tecnica l'hanno adottata gli inglesi e gli italiani. Ora tutti usano questa tecnica più come una moda, senza capire la importanza di esso.
- American Pouring - Free Pour: Stile e Tecnica per lavorare allo stesso tempo con le due mani, versando con più bottiglie e con misure diverse contemporaneamente.
* Mind Working: Comunicazione e Psicologia del Cliente, mentalità lavorativa, adattamento e organizzazione WorkStation Classico e Moderno, SetUp Banco Bar.
* Istruzione Tecnico-Pratico: Pratica dietro al Banco Bar 300 ore, lezioni dedicate alla preparazione e degustazione dei piu’ conosciuti “ 75 Cocktails Internazionali IBA” ( International Bartending Association )
* Tecnica Lavorativa: Apprendere e capire il modo, il come e perchè della preparazione di un Drink. (Tecnica Build on the rocks, Stir&Strain, Shake&Strain, Shake Over\Shake Pour, Frozen, Frappè... )
* ¨ I Pestati Smashes Drinks¨: Tutti i segreti per preparare i migliori Smashes come il Mojito, Caipiroska, Caipirinha e nuova creazione.
* Classificazione dei Cocktails: Sour, Fizz,Fix,Collins, julep, Crustas, Grog, High Ball, Zombie, Sparkling.
* Intaglio Frutta: Taglio per Decorazione base dei Cocktails.
* Gestione Alcol e Contabilità Magazzino: Creare un Menù e saper organizzare un Magazzino.
* L’Inglese del Mondo Bar: Nozioni base della Lingua Inglese applicata alla Mixologia Classica e Moderna.
* Avvio all’attività di Lavoro Autonomo: Come diventare Titolari di se stessi...diventa il tuo Datore di Lavoro.
* Leggi di Somministrazione Alcol: conoscere le informative di Legge Civile e Penale per la somministrazione di Alcolici al Pubblico, regole importanti per essere un Barman RESPONSABILE, Valido e Competente.
Nel Nostro Programma Formativo Fase 1 lo Studente riceverà un pacchetto Scolastico e dovrà rispettare la seguente disciplinare:
Pacchetto Scolastico dello Studente:
1 Programma Scolastico Mixologist di 400 ore
2 Iscrizione WFBS
3 Iscrizione Federazione Baristi Italiani.
4 Quota Associativa primo Anno con Tesseramento della Federazione Baristi Italiani.
5 Manuale Merceologico.
6 Manuale Tecnico – Pratico.
7 Attrezzature Base da lavoro.
8 Divisa: 2 Maglie con Logo WFBS e Federazione Baristi Italiani Qualità Italiana.
9 Esame Finale Scritto, Teorico, Pratico.
10 Certificato di Qualità Italiana (riconosciuto dalla Federazione Baristi Italiani a livello Internazionale )
Disciplinare
ART.1 - Le Lezioni iniziano la mattina dalle ore 10:00 alle 15:00 ed il pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 20:30, in caso di Ritardo o Assenza, lo Studente deve preventivamente avvisare gli Insegnanti con una Telefonata oppure con un SMS.
ART.2 - E’ fatto Obbligo allo Studente Minorenne di portare la giustificazione scritta dai Genitori , o di chi ne fa le veci, che attesti il motivo del ritardo o dell’assenza, inderogabilmente il giorno di lezione successivo.
ART.3 - PREMESSA: n°2 Maglie con Logo saranno date allo Studente il primo giorno di scuola;gli Studenti hanno l’obbligo di procurarsi Camicia bianca e nera, Pantaloni neri, Cinta nera e Scarpe nere.
ART.4 - Per tutta la durata del Programma Scolastico, gli Studenti dovranno presentarsi in classe in Divisa Lavorativa e con tutto l’occorrente dato nel Pacchetto Scolastico per l’ordinario svolgimento delle lezioni.
ART.5 - Il decoro della scuola è un dovere per tutti e tutti devono contribuire al suo mantenimento, pertanto gli Studenti sono tenuti a mantenere la massima pulizia della propria area di Lavoro e delle Attrezzature.
ART.6 - Garanzia di ripetere TUTTO il Corso Fase1 nell'arco di 12 Mesi dalla data di Iscrizione:
nel caso lo Studente NON supera gli Esami, ha la possibilità di ripetere tutto il Corso Fase1 Pratico e Teorico a zero costi. Tale contratto decade dal momento in cui nell’arco di 12 mesi l’Allievo iscritto non comunica nessuna partecipazione ai Programmi Formativi della WFBS.
L’ acquisizione del Marchio Qualità Italiana, da parte della Federazione Baristi Italiani, significa essere i migliori a livello Nazionale con riconoscimento Internazionale, infatti potranno affiliarsi soltanto coloro che rispetteranno le caratteristiche del Regolamento per Qualità e Professionalità.
Per il Corso Mixologist Fase1, tutti gli Studenti verranno Esaminati, Valutati e Certificati in sede d’ Esame dagli Ispettori di Qualità Italiana della Federazione Baristi Italiani.
Tutti gli Studenti Certificati, saranno iscritti sull'Albo Nazionale Mixologist, presente sul sito della Federazione Baristi Italiani, www.FederazioneBaristiItaliani.it. In questo modo sia le Aziende sia gli Sponsor che avranno necessità o urgenza di Personale Qualificato, avranno modo di scegliere i migliori Mixologist con Certificato di Qualità Italiana.
Preiscrizioni Aperte - Posti Limitati
Info
+39 328 1357403 ITA
+34 655 442277 ES
Www.WFBS.it
www.FederazioneBaristiItaliani.it
Indice di Occupabilità al 99%